Cos’è il watercolor
Il watercolor è uno stile molto particolare dove la creatività del tatuatore trova la sua massima espressione. Lo si chiama così proprio perché ricorda i disegni realizzati con gli acquerelli, grazie ad effetti di pennellate e gocce di colore molto realistici.  Si tratta infatti di uno stile che abbandona i confini rigidi delle forme precostituite per lasciare spazio al colore e alla parte emotiva del tatuaggio.
Le sue caratteristiche
L’impatto scenico di un tatuaggio watercolor è elevato ed è allo stesso tempo ricco di vivacità e significato. I colori sono brillanti e vividi e sconfinano oltre le linee di delimitazione della forma o figura che si è scelto di tatuare. Spesso i colori vengono volutamente sovrapposti tra di loro per creare sfumature ed effetti molto particolari.
Si tratta di tatuaggi complessi che hanno la necessità di un lavoro dettagliato per ogni sfumatura e di conseguenza di una mano esperta non solo in tatuaggi ma con un fine senso artistico maturato negli anni antecedenti alla professione. La scelta di questa tecnica è davvero impegnativa, sia per il tatuatore sia per chi decide di farsela fare. Solitamente è un lavoro complesso di alcune ore su punti molto visibili del corpo.
Soggetti
In genere si prestano molto bene per un tatuaggio watercolor i soggetti:
floreali: rose, papaveri, orchidee ecc…gli animali: le intramontabili farfalle, i fenicotteri, tigri, lupi, cani ecc… e molti altri.
In ogni caso non c’è davvero limite alla fantasia. Il tatuaggio watercolor infatti può essere anche solo un decoro, una macchia di colore che abbellisce un nome, una data, una parola. E se le idee scarseggiano saprò sicuramente aiutarti.
Uno stile molto in voga e richiestissimo: Che cos'è il Watercolor?  image
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE